L’autunno in Toscana è una stagione di pura meraviglia. Da settembre a novembre, il paesaggio si tinge di sfumature calde e dorate, le colline si trasformano in dipinti viventi, e l’aria profuma di vendemmia e di terra bagnata. È il momento perfetto per scoprire il lato più autentico e rilassante di questa regione, lontano dalle folle estive. In questo articolo ti suggeriamo i tour più belli da fare in Toscana in autunno, tra natura, borghi medievali, vino e momenti di benessere.
Perché visitare la Toscana in autunno?
L’autunno toscano offre un’esperienza unica: il clima è ancora mite, la natura regala spettacoli mozzafiato e gli eventi legati alla tradizione – come le feste del vino o le sagre locali – animano i piccoli borghi. Inoltre, è la stagione ideale per gli amanti del buon cibo e del relax: puoi partecipare a degustazioni di vino, goderti un bagno termale o esplorare la campagna con ritmi lenti e rigeneranti.
1. Tour del vino a Montepulciano e Montalcino
Settembre e ottobre sono i mesi della vendemmia, e non c’è periodo migliore per un tour enogastronomico nelle terre del Brunello e del Nobile di Montepulciano. Le cantine aprono le loro porte ai visitatori, offrendo degustazioni guidate, visite ai vigneti e pranzi tipici con vista sulle colline color ruggine. Un’esperienza indimenticabile per chi ama il vino e vuole immergersi nella cultura del territorio.
2. Escursione panoramica tra Val d’Orcia e Crete Senesi
Le strade che attraversano la Val d’Orcia e le Crete Senesi in autunno sono un trionfo di colori caldi e paesaggi da cartolina. Questo è il momento ideale per un tour panoramico personalizzato, tra cipressi, casali isolati e colline ondulate. Fermati nei borghi di Pienza e San Quirico d’Orcia, gusta i formaggi locali e rilassati in uno dei tanti agriturismi con spa e vista sulla campagna.
3. Giornata alle terme naturali di Saturnia o Bagno Vignoni
Chi cerca benessere e relax in autunno può abbinare il tour in campagna a una sosta alle terme. Le acque calde di Saturnia o le vasche storiche di Bagno Vignoni sono perfette per rigenerare corpo e mente. Le temperature fresche dell’autunno rendono l’esperienza termale ancora più piacevole.
4. Visita a San Gimignano e degustazione di Vernaccia
San Gimignano, con le sue torri medievali e le vie acciottolate, è ancora più suggestiva nei mesi autunnali, quando la luce del tramonto accende la pietra dei palazzi storici. Qui potrai assaporare la Vernaccia di San Gimignano, uno dei vini bianchi più antichi d’Italia, direttamente nelle cantine locali.
5. Tour delle sagre e feste del vino
In autunno, la Toscana è costellata da sagre di paese e feste del vino. A Greve in Chianti, Impruneta, Montepulciano e altri piccoli centri si celebrano le eccellenze enogastronomiche con eventi, mercatini e degustazioni. Partecipare a una di queste feste è un’occasione per vivere la vera atmosfera toscana.
Conclusione: un viaggio su misura per ogni gusto
Che tu voglia esplorare i vigneti, rilassarti alle terme o semplicemente perderti tra le colline, l’autunno è la stagione ideale per farlo.
Con i nostri tour privati su misura, potrai scoprire il meglio della Toscana autunnale con un autista locale esperto, a bordo di veicoli comodi e climatizzati. Partenze personalizzate, tappe su richiesta e tutto il tempo per goderti la magia della stagione.